Il carrello è vuoto
Map
124 Risultati trovati
Arsenale di Venezia Scala: 1:3000 EDIZIONE 2019
Da Foce del Sinni a Porto Cesareo Scala 1: 100.000 Edizione 2020
Da Imperia a Portofino Scala 1: 100.000 EDIZIONE 2019 RISTAMPA Ottobre 2022
Da Porto Corsini all’Isola Pag Scala 1: 250.000 EDIZIONE 2018 - Ristampa 2023
Da Porto San Giorgio a Porto Corsini e Zara Scala 1: 250.000 EDIZIONE DICEMBRE 2019 -Ristampa 2021
Da Portofino a San Rossore Scala 1: 100.000 EDIZIONE GIUGNO 2020
Da Vieste a Porto S. Giorgio e Isola Lesina Scala 1: 250.000 EDIZIONE GIUGNO 2020 - Ristampa Aprile 2021
Golfi di Olbia e degli Aranci - Isole Tavolara e Molara Scala 1: 25.000 Porto di Golfo Aranci Scala 1: 5.000 Edizione 2021
Litorale di Alghero e Porto Conte Scala 1: 30.000 EDIZIONE LUGLIO 2020 - Ristampa Ott. 2022
Litorale di Taranto Scala 1: 40.000 EDIZIONE MAGGIO 2020
Porti delle Isole di Ponza - Ischia e Procida Scala 1:5000 :PORTO DI ISCHIA - PORTO DI CASAMICCIOLA Scala 1:5000 :PORTO DI FORIA- PORTO DI PONZA Scala 1:5000 : PORTO DI MARINA GRANDE DI PROCIDA Edizione 2024
Porti di Pesaro e Porto Garibaldi - Scala 1 : 5000Edizione 2022
Porti di Portovesme e Portoscuso Scala 1: 5.000 EDIZIONE 2023
Porti minori del Lazio - Da S. Marinella a TerracinaPorto di Santa Marinella - Porto di Terracina Porto di San Felice Circeo - Porto di Fiumicino
Porti Minori della Campania da Miseno a Bagnoli Scala 1:7500 (40°47’30’’) Porto di Bagnoli - Porto di Miseno Porto di Baia - Porto di Pozzuoli Edizione Luglio 2016
Porti Minori della Sicilia, Marsala - Mazara del Vallo - Sciacca Porto di Mazara del Vallo Scala 1: 5.000 Porto di Sciacca Scala 1: 5.000 Porto di Marsala Scala 1: 5.000
Porti minori e ancoraggi della Sardegna nord-orientale Scala 1: 4.000 Porto Cervo Scala 1: 5.000 EDIZIONE MARZO 2019
Porto Buso e porto di Porto Nogaro Scala 1 : 7500 EDIZIONE GENNAIO 2025
Porto della Spezia Scala 1: 5.000 EDIZIONE Luglio 2021RISTAMPA 2022
Porto di Alghero Scala 1: 5.000 EDIZIONE GENNAIO 2020
Porto di Ancona Scala 1: 5.000 (43° 37’) Edizione 2022
Porto di Arbatax Scala 1: 5.000
Porto di Bari Scala 1: 6.000 EDIZIONE GIUGNO 2019
Porto di Barletta Scala 1: 5.000 NUOVA Edizione 2018
Porto di Brindisi Scala 1: 6.000 Edizione Agosto 2023
Porto di Cagliari Scala 1: 10.000 EDIZIONE 2022
Porto di Carloforte Scala 1: 5.000 EDIZIONE OTTOBRE 2019
Porto di Castellammare di Stabia Scala 1: 5.000 EDIZIONE SETTEMBRE 2019 RISTAMPA 2020
Porto di Chioggia Scala 1: 10.000 (45° 13’)
Porto di Civitavecchia Scala 1: 10.000 EDIZIONE APRILE 2019
Porto di Corigliano Calabro Scala 1: 7.500 EDIZIONE MARZO 2019
Porto di Crotone Scala 1: 6.000 EDIZIONE APRILE 2019
Porto di Gallipoli Scala 1: 7.500 Edizione 2022
Porto di Genova - Foglio Est Scala 1: 10.000 Edizione MAGGIO 2024
Porto di Genova - Foglio Ovest Scala 1: 10.000 Edizione Aprile 2021RISTAMPA 2023
Porto di Gioia Tauro Scala 1: 10.000 Edizione 2021
Porto di Imperia Scala 1: 5.000 Edizione 2013 RISTAMPA RISTAMPA 2022
Porto di Licata Scala 1: 5.000 Edizione Gennaio 2016
Porto di Livorno Scala 1: 10.000 EDIZIONE MAGGIO 2020RISTAMPA 2021
Porto di Malamocco Scala 1: 10.000 (45° 20’) Edizione Febbraio 2016 RISTAMPA AGOSTO 2018
Porto di Manfredonia Scala 1: 10.000 EDIZIONE 2022
Porto di Marina di Carrara Scala 1: 5.000 Edizione APRILE 2019 ristampa dicembre 2022
Porto di Messina Scala 1: 5.000 EDIZIONE NOVEMBRE 2019
Porto di Monfalcone Scala 1: 7.500 EDIZIONE MAGGIO 2020 - Ristampa Set. 2022
Porto di Napoli Scala 1: 10.000 Edizione 2019 RISTAMPA 2020
Porto di Olbia Scala 1: 10.000 EDIZIONE SETTEMBRE 2019
Porto di Oristano Scala 1: 10.000 Edizione 2022
Porto di Ortona Scala 1: 5.000 EDIZIONE 2022
Porto di Otranto Scala 1: 5.000 Edizione 2024
Porto di Pantelleria e Approdi di Scauri Scala 1: 5.000 EDIZIONE GIUGNO 2020
Porto di Pescara Scala 1: 5.000 EDIZIONE SETTEMBRE 2018
Porto di Porto Empedocle Scala 1: 5.000 EDIZIONE NOVEMBRE 2019 -Ristampa Ott. 2022
Porto di Porto Torres Scala 1: 10.000 EDIZIONE GENNAIO 2020
Porto di Ravenna Scala 1: 7.500 (44° 28’) Edizione 2022
Porto di S. Antioco (Ponte Romano) Scala 1: 5.000 EDIZIONE GENNAIO 2020
Porto di San Benedetto del Tronto Scala 1:5.000 (42°57’30”) Edizione aprile 2022
Porto di Sanremo Scala 1: 5.000 EDIZIONE GIUGNO 2020
Porto di Savona - Vado Scala 1: 10.000 EDIZIONE GIUGNO 2019RISTAMPA 2023
Porto di Siracusa Scala 1: 10.000 Edizione 2014 Ristampa giugno 2022
Porto di Taranto - Arsenale Scala 1: 5.000 Edizione Agosto 2021
Porto di Taranto - Stazione Navale Scala 1: 5.000 EDIZIONE 2023
Porto di Taranto Scala 1: 20.000
Porto di Torre Annunziata Scala 1: 5.000 EDIZIONE MAGGIO 2019
Porto di Trapani Scala 1: 7.500 Edizione 2015 Ristampa Aprile 2020
Porto di Trieste Scala 1: 10.000 Edizione 2022
Porto di Vasto Scala: 1:5000 Edizione 2015
Porto di Viareggio Scala 1: 5.000 EDIZIONE 2024
Porto di Vibo Valentia Marina Scala 1: 5.000 EDIZIONE APRILE 2019
Portovecchio di Piombino Scala 1: 10.000 EDIZIONE MAGGIO 2024
Rada di Porto Empedocle Scala 1:20.000 (37°15’) EDIZIONE LUGLIO 2020 Lat. 37° 10,50 N - 37° 18,61 N Lon. 13° 25,30 E - 13° 40,18 E
Rada di Portoferraio Scala 1: 7.500 Edizione 2015 RISTAMPA RISTAMPA 2022
Rada e Porto di Augusta Scala 1: 10.000 Edizione 2021
Rada e Porto di Catania Scala 1: 10.000 Edizione 2021 RISTAMPA 2021
Rada e Porto di Gela Scala 1: 12.000 Edizione Aprile 2020
Rada e Porto di Milazzo Scala 1: 10.000 EDIZIONE DICEMBRE 2021
Rada e Porto di Palermo Scala 1: 10.000 Edizione 2022
Rada e Porto di Pozzallo Scala 1: 10.000 EDIZIONE GIUGNO 2020 - Ristampa Agosto 2022
Rada e Porto di Termini Imerese Scala 1: 10.000 NUOVA EDIZIONE LUGLIO 2020
Venezia - Porto di Lido Scala 1: 10.000 (45° 25’) EDIZIONE GENNAIO 2020 RISTAMPA 2022
Dal confine italo-francese a Marinella Edizione 2017
Da Marina di Carrara a Sabaudia e Corsica Edizione 2017
Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2023
Da Capo Circeo a Sapri NUOVE EDIZIONE 2018
Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale NUOVA Edizione 2024
Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2021
Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2021
Da Marotta al confine italo-sloveno EDIZIONE MAGGIO 2020
Parte I - Informazioni di carattere generale - Norme e Regolamenti - Generalità Oceanografiche - Edizione 1979 Parte I - Supplemento N.1 - ristampa 2004
GENERALITÀ Parte II - Climatologia Edizione 1979
Scala 1: 6.000 Edizione 1969
Da Porto Corsini all’isola Pag Scala: 1:250.000 Edizione 1996 (blocco di 10 fogli);
SCALA 1:250.000 EDIZIONE SETTEMBRE 2017
Scala 1: 2.500 Edizione 1972
Scala 1: 2.000 Edizione 1969
Scala 1: 2.000 Edizione 1987
Scala 1: 2.000 Edizione 1973
Evidenza della marea polare nel porto di Genova - Considerazioni - C. Lusetti Edizione 1985
Osservazioni mareografiche del Porto di Genova - C.Lusetti Edizione 1977
Rapporto sulle bussole (Blocco da 10 fogli) Edizione 2011
Studio relativo al trasporto di un corpo solido in acque costiere mediante modello numerico - S. Monti - S. Carniel Edizione 2001
(formato orizzontale, ingombro 50x35 cm)
Da Porto Buso a Piave Vecchia Edizione 1877
Golfo di Taranto 99 x 66 Edizione 1785
Piano del Porto e della Città di Genova 1887 60 x 69 Edizione 1887
PORTO DI TRIESTE 78 X 64
Rada del Porto di Genova 49 x 38 Edizione 1854
Contrammiraglio Fabrizio Orengo
L’IIM ha il compito di concorrere alla sicurezza della navigazione, sia militare che mercantile, alla difesa della Nazione e alla conoscenza e valorizzazione di tutto ciò che riguarda il mare, dal punto di vista tecnico, scientifico, amb
Norme sulla cartografia ufficiale dello Stato
La storia di forte San Giorgio
Storia dell’Istituto Idrografico della Marina di Genova - Dott.Aldo Caterino
La Biblioteca dell’Istituto Idrografico della Marina
Le carte nautiche rappresentano una particolare tipologia di carta geografica. La carta geografica, in generale, è una rappresentazione, in piccolo e in piano, della superficie terrestre dove sono messe in evidenza tutte le particolarità
Per carte nautiche tradizionali si intendono quelle in formato cartaceo di grande dimensione che rispettano i requisiti della normativa SOLAS 74/78. I termini «cassetta» e i suoi derivati «doppia cassetta» e «mezza casse
Le pubblicazioni nautiche ufficiali sono dei documenti nei quali sono riportate informazioni inerenti la sicurezza della navigazione marittima che per la loro natura (descrittiva, tabellare, eccetera) non possono essere riportate sulle carte nautiche