Contrammiraglio Fabrizio ORENGO

Il Contrammiraglio Fabrizio ORENGO nasce il 06 maggio 1971 a Sanremo (IM) e frequenta i corsi normali dell’Accademia Navale dal 1990 al 1994, uscendone con il grado di Guardiamarina.

Al termine del periodo iniziale di formazione consegue la qualificazione “rc/ioc” presso il Centro Addestramento della Marina Militare Italiana e per i successivi tre anni presta servizio a bordo del Cacciatorpediniere Lanciamissili AUDACE come Capo Componente Guerra Elettronica.

Al termine di questo primo periodo di imbarco frequenta il corso di specializzazione in “TLC/IOC” presso l’Accademia Navale di Livorno ed il Centro di Addestramento della Marina Militare. Nel luglio del 1999 viene promosso Tenente di Vascello ed imbarca sulla Fregata ASW SCIROCCO dove ricopre il ruolo di Capo Componente TLC/CNMe.

Al termine dei quattro anni di imbarco su Nave SCIROCCO nel 2003 completa l’iter addestrativo propedeutico al suo primo comando frequentando la “Scuola di Comando Navale” della Marina Militare Italiana ad Augusta.
Nel settembre 2003 assume il comando del Cacciamine Costiero ALGHERO.

Dopo il primo periodo di comando, nel settembre 2004 è assegnato allo Stato Maggiore della Difesa, 2° Reparto I.S. Nel luglio 2005 è promosso Capitano di Corvetta.

Nel settembre 2007 è trasferito presso l’allora Ufficio Allestimento e Collaudo Nuove Navi della Spezia come Capo Reparto Operazioni designato della nuova Portaerei CAVOUR.

Nel 2009, con il grado di Capitano di Fregata, ne diventa Comandante in 2, partecipando nel gennaio 2010 all’operazione di soccorso internazionale ad Haiti dopo il terremoto del 12 gennaio.

Nel 2011 viene selezionato per frequentare il Corso di Stato Maggiore Interforze dove si diploma nel luglio 2012.

Da luglio 2012 ad agosto 2013 è il Comandante della Fregata ASW LIBECCIO, classe Maestrale.

Tornato a Roma nell’agosto 2013 presta servizio prima presso lo Stato Maggiore della Marina Militare come Capo dell’Ufficio Telecomunicazioni e poi presso CINCNAV come Capo di Stato Maggiore del Comando C4S della Marina Militare. Nel luglio 2015 è promosso Capitano di Vascello.

Da settembre 2018 a settembre 2019 comanda l’Unità di Supporto Polivalente ELETTRA.

Rientrato a Roma nel settembre 2019, ritorna allo Stato Maggiore Marina come Vice Capo del Reparto C4S.

Dal 15 settembre 2021 al 08 dicembre 2024 comanda il Centro Allestimento Nuove Costruzioni della Marina Militare della Spezia.

Dal 09 dicembre 2024 è il Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina Militare di Genova.

Il 01 gennaio 2025 è promosso al grado di Contrammiraglio.

L’Ammiraglio ORENGO è sposato con Cristiana ed hanno una figlia, Alessandra.