Il carrello è vuoto
Map
Il Catalogo generale delle carte e delle pubblicazioni nautiche II 3001, che indicizza tutta la documentazione edita dall’Istituto Idrogragrafico della Marina, é disponibile in versione digitale in formato PDF e aggiornato all’ultimo fascicolo avvisi ai naviganti.
Per il download gratuito del file cliccare su II 3001 - CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE al seguente indirizzo:
https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/pilastro-logistico/scientifici/idrografico/Pagine/home.aspx
La versione cartacea del catalogo, stampata e rilegata dall’Istituto, é disponibile per l’acquisto al al seguente indirizzo:
https://www.istitutoidrografico.it/it/shop-501/documentazione-nautica-ufficiale-pubblicazioni-catalogo/ii.-3001-23-catalogo-generale-delle
Il Direttore Contrammiraglio Fabrizio ORENGO
I prodotti cartografici, fotografici, numerici e comunque i documenti dell’IIM costituiscono opere dell’ingegno e formano oggetto del diritto di autore a norma degli articoli 2575-2577 del codice civile, della legge 22 aprile 1941, n. 633, della Convenzione di Berna adottata nel 1886 e ratificata con legge 20 giugno 1978, n. 399, del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 68 attuativo della direttiva 2001/29/CE sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione, delle direttive 96/9/CE, 2000/31/CE, 2001/29/CE, 2006/115/CE, 2009/24/CE, 2012/28/UE e 2014/26/UE, nonché della risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 26 marzo 2019 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (COM (2016) 0593 – C8- 0383/2016 – 2016/0280 (COD)) approvata dal Parlamento europeo in data 26 marzo 2019.
L’utilizzazione, anche parziale, delle opere dell’IIM, può avvenire solo dietro espressa autorizzazione dell’IIM, nei termini pattuiti, nonché dietro pagamento dei diritti d’autore, secondo le disposizioni di legge sopra richiamate.
I diritti d’autore sono sempre dovuti allorché si tratti di riproduzioni, totali o parziali, a sé stanti o a corredo di pubblicazioni scientifiche o didattiche o cartografiche, edite da privati a scopo commerciale (libri, atlanti, riviste, periodici, ecc.) e sono applicati, per le riproduzioni derivate da cartografia tradizionale o da pubblicazioni dell’IIM, ogni 5000 copie della tiratura indicata nella richiesta.
L’entità base dei diritti d’autore sulla cartografia e sulle pubblicazioni è ridotta del 50% nei seguenti casi:
Sono esenti dal pagamento dei diritti d’autore:
Per quanto concerne in particolare la cessione dei dati numerici, i richiedenti dovranno tenere presenti le seguenti condizioni:
I richiedenti saranno invitati, prima dell’accoglimento della richiesta, a dichiarare per iscritto di aver piena cognizione delle norme contenute nelle leggi 2 febbraio 1960, n. 68 e 20 giugno 1978, n. 399 (Convenzione di Berna) e di impegnarsi a:
Ogni autorizzazione concessa dall’IIM è valida unicamente per la richiesta cui è riferita.
L’Istituto Idrografico della Marina si avvale del Distributore Ufficiale, a livello mondiale, per la distribuzione della propria produzione di cartografia elettronica (ENC):
RENC - IC-ENC www.ic-enc.org
I servizi forniti dal Distributore Ufficiale consentono agli utenti l’acquisto in tempo reale delle ENCs e dei relativi aggiornamenti.